Piccola introduzione: “Lo Standard & Poor’s 500 è il più importante indice azionario nordamericano e contiene 500 titoli di azionari di altrettante società con sede a New York”.
Da businessinsider:”
- Msci e S&P apporteranno a breve, per la prima volta dal 1999, alcune modifiche alla classificazione delle società tecnologiche quotate sull’indice S&P500
- Il 28 settembre il nuovo settore dei servizi di comunicazione sostituirà l’attuale settore delle telecomunicazioni; comprenderà alcune delle società più importanti, comprese Facebook e Netflix
*Il settore immobiliare, dalla sua creazione al 15 agosto 2018, ha subito un rialzo quasi inesistente – dello 0,5% – mentre quello finanziario è salito del 39%.
La settimana scorsa l’S&P500 ha chiuso oltre 2.900 per la prima volta nella sua storia, concludendo la sessione di mercoledì a 2.914. I guadagni sono stati guidati in gran parte dal settore tecnologico e si spera che un nuovo accordo commerciale trilaterale tra Stati Uniti, Canada e Messico possa essere concordato nei prossimi giorni.
Quali sono le prospettive per il mercato azionario statunitense? Per ora, i futures S&P500 sembrano avere una resistenza di successo intorno a 2.918. C’è ancora appetito nei mercati per guidare l’indice verso 2.927, o anche 2.943? O il profitto e le aspettative di una correzione vedono il calo USA500 per testare il supporto a 2.894, o 2.885?
Perché i titoli azionari subiranno un impatto?
Questo cambiamento avrà un impatto su alcune delle società tecnologiche più famose, comprese Facebook e Alphabet (GOOGLE). Entrambe passeranno dal vecchio settore tecnologico al nuovo settore dei servizi di comunicazione. Inoltre cambieranno sottosettore, passando da quello del software e dei servizi online a quello dei media e servizi interattivi.
Cosa significherà per i mercati?
“Nel periodo più lungo i titoli ‘meno sexy’ e in certo qual modo ‘dimenticati’ del settore delle telecomunicazioni potrebbero essere oggetto di una maggiore awareness, e potenzialmente attirare più interesse e più fondi da parte dei gestori patrimoniali a mano a mano che la riorganizzazione incrementerà di nuovo la loro notorietà” ha commentato Chris Harvey.
L’indice S&P500 registra un record di quanto sia duratura l’attuale mercato rialzista o è tempo di una correzione?