ORA E’ UFFICIALE, RONALDO ALLA JUVE!!!
Dopo l’uscita del Portogallo dai Mondiali è iniziata la corsa su chi si “porterà a casa” CR7. L’operazione in sé sembrerebbe gravosa, con un costo per il cartellino superiore ai 100 MLN + 30 annui per l’eventuale stipendio, movimenti che porterebbero il club bianconero vicino ai parametri limite Uefa. La Juventus nel 2016/17 ha speso 400 MLN, pari al 71% dei ricavi (562), con CR7 i costi operativi salirebbero a 490, con un forte impatto sui conti… ciò considerando i ricavi costanti ma la Juve con l’acquisto di CR7 darebbe senza dubbio un boost ai ricavi commerciali, oggi a 180 MLN -il 30% dei ricavi della Juventus-, ad esempio il Real che sfrutta al meglio la sua fama sul mercato ha una quota pari al 42%.
Certamente i ricavi aggiuntivi saranno una X, però considerando gli indici social che oggi dicono molto sulla forza di un marchio, balza all’occhio come i 133 MLN di follower solo su Instagram di CR7 (che lo fanno il personaggio più seguito nel mondo social) sono un’enormità in confronto ai 10 della Juve o ai 17 di Dybala. La differenza la faranno gli sponsor, come il Qatar per Neymar il verdetto finale sarà degli Agnelli/Elkann… intanto gli investitori Juventini ci credono! Con il titolo Juventus in salita del 20% (150 MLN in +) in pochi giorni…
P.S.: si segnala la crescita anche dei titoli di altre squadre italiane, Lazio e Roma in primis, effetto CR7 in Serie A?
Per chi volesse approfondire meglio la questione, vi lasciamo alcuni dati finanziari in ballo!