Per addentrarci nel mondo delle crypto andiamo ad analizzare il caso dei Bitcoin, la criptovaluta per eccellenza.
Ma cos’è una criptovaluta?
E’ un asset (bene) digitale, decentralizzato e basato sui principi della crittografia per la convalida delle transazioni e per la generazione delle monete.
Anche gli € posso trasferirli digitalmente… perché dovrei affidarmi alle crypto?
Dobbiamo risalire ai motivi che spinsero Satoshi Nakamoto alla creazione dei Bitcoin. La prima cosa che ci viene in mente è che la rete blockchain permette di eseguire pagamenti in tempo reale senza che le controparti che si scambiano le crypto, siano costrette a rivelare la propria identità, motivo per il quale il BTC balzò agli onori della cronaca quando si scoprì che era largamente utilizzato nel dark web per transazioni illecite (conseguenza non causa!), ciò ne rende anche difficile la confisca da parte delle forze dell’ordine.
Esempio di indirizzo BTC:15VjRaDX9zpbA8LVnbrCAFzrVzN7ixHNsC che rappresenta un vero e proprio “conto” dove sono “custodite” le vostre monete.
La blockchain è un registro digitale dove vengono registrate in tempo reale tutte le transazioni che avvengono tramite BTC, quindi conserva tutte le transazioni dal giorno della creazione fin ad oggi -> tutte le transazioni sono PUBBLICHE!!
Chi controlla questa blockchain??
A differenza della modalità classica di fare banca, in maniera centralizzata, come ad esempio fa la Federal Reserve, con il BTC e le altre crypto (a parte qualche eccezione), non c’è nessuno che controlla la quantità di denaro che viene stampato, è infatti prestabilito il tetto in 21 milioni di monete.
La blockchain utilizza una tecnologia di tipo peer-to-peer (p2p-come Torrent) su reti i cui nodi sono computer di utenti disseminati in tutto il globo, infatti la rete vive grazie alla potenza di calcolo degli utenti che ne fanno parte e grazie al loro supporto alla convalida delle transazioni (ognuna deve essere approvata dal 50% più uno dei nodi della catena di blocchi), ricevendo come pagamento nuovi Bitcoin che vengono messi in circolazione, questo meccanismo è anche noto come mining.
Chiunque scaricando un client Bitcoin Core può diventare un nodo della rete e convalidare le transazioni in BTC che avvengono nel mondo. Quindi una moneta di “tutti”…