In questi giorni abbiamo deciso di ri-testare l’usabilità del BTC come moneta di tutti i giorni, perciò abbiamo provato la rete con un pagamento che simuli il costo di 6 caffè. Com’è andata? Prima di rispondervi vi ricordiamo che nel mese di dicembre le commissioni e l’attesa per un trasferimento erano ai massimi storici ($1.9 e diverse ore di attesa in media).
Oggi invece con il forte ridimensionamento della sua quotazione ($8000) la rete è molto meno satura rispetto ad allora ed infatti il nostro pagamento ci è costato €0,07 di commissioni e 15 minuti di attesa.
Il problema più grosso al momento, come potete intuire è proprio l’attesa, infatti non è una situazione concretizzabile quella di far attendere il cliente 15 minuti in una situazione quotidiana, per essere sicuri di aver ricevuto il denaro. Quindi in attesa che approdi la Lightning Network che dovrebbe superare tutte queste limitazioni che ne impediscono l’utilizzo quotidiano, vi ricordiamo che ad oggi esistono almeno altre 1500 crypto in circolazione con diverse peculiarità e che già superano le limitazioni del BTC.
Se siete interessati ad investire o cominciare ad utilizzare qualche crypto vi lasciamo questo nostro articolo: https://valtraders.com/2017/12/12/come-e-dove-procurarsi-i-bitcoin
Qui un’infarinatura più generale sulle criptomonete: https://valtraders.com/2017/10/28/crypto-cosa-sono-e-perche-utilizzarle/