Ieri, 31 ottobre è stato pubblicato l’Indice dei prezzi al consumo (IPC) dell’Eurozona. L’IPC dell’Eurozona misura i cambiamenti nel prezzo di beni e servizi su base annua ed è pubblicato due volte al mese; è conosciuto per la sua influenza positiva sul valore dell’euro quando mostra letture superiori al previsto, mentre cifre inferiori tendono ad avere un’influenza negativa.
Dal resoconto del 28 settembre a quello del 17 ottobre, l’IPC dell’Eurozona è rimasto stabile al 2,1%. Il nuovo resoconto, tuttavia, è pubblicato in un momento difficile per l’Europa, con il Regno Unito ancora in fase di negoziazione per gli accordi sulla Brexit e l’Italia in conflitto con l’UE per il proprio budget. Tali fattori hanno influenzato l’IPC?
Vuoi provare a fare trading in sicurezza e senza il rischio di perdere più di quanto desideri investire? Scopri di più sulla nuova piattaforma di trading! Disponibile conto demo gratuito ✅
Qui il grafico orario dell’EURO/DOLLARO di ieri, nel cerchio i momenti antecedenti e conseguenti al rilascio dell’IPC (ore 11:00).