PILLOLE ECONOMICHE-NFP ED ECONOMIA USA

Venerdì 8 marzo è stato pubblicato il nuovo resoconto sull’occupazione non agricola (NFP), dato fondamentale per stabilire la salute dell’economia USA.

COSA RAPPRESENTA L’NFP?

From money.it:

Anche detti libri paga non agricoli, l’indicatore dei Non Farm Payrolls viene rilasciato negli 🇺🇸 a cadenza mensile (ogni primo venerdì del mese alle 14:30 🇮🇹 ) e rappresenta il numero di posti di lavoro creati o tolti all’economia statunitense nel periodo di riferimento in tutti i settori ad esclusione dell’agricoltura.

I non farm payrolls, ovvero i nuovi posti di lavoro aggiunti all’economia, vengono annunciati in concomitanza con i dati sul tasso di disoccupazione e sul salario orario medio dei lavoratori statunitensi. Le variazioni di questi tre parametri mostrano la crescita o la recessione del mercato del lavoro e di riflesso dell’economia americana, con conseguente impatto sul dollaro.

Com’è andato l’ultimo report?

L’economia statunitense ha perso 20 mila posti di lavoro non agricoli a febbraio, molto al di sotto della previsione, infatti a gennaio si registrò un aumento di 304 mila posti di lavoro ovvero il 4° più grande aumento mensile di posti di lavoro dalla Grande Recessione del 2007! Come previsto, il dollaro americano ha perso forza e si è attestato a 1,1245 su EUR/USD. Dall’altro canto invece si è avuto un calo della disoccupazione al 3,8%.

Dove trovare questi dati?

Basta consultare un calendario economico… noi preferiamo quello messo a disposizione da Investing, disponibile anche sull’app.

E’ POSSIBILE MONETIZZARE CON QUESTI DATI?

Certamente! Dopo un’attenta analisi dei dati e del sentiment degli analisi è possibile in base al proprio sentore aprire ad esempio una posizione LONG (aumento della forza dell’EURO sul DOLLARO) o SHORT (perdita di forza) sul cambio EUR/USD. Possono essere d’aiuto gli strumenti offerti dal nostro broker di fiducia, dacci un’occhiata 🧐! ↩