Con l’apertura dei mercati al pubblico attraverso sempre più broker, si è sempre più diffuso il trading online, in particolare con i contratti per differenza (“CFDs“) e contratti di cambio (“Contratti FX“-valute) che ricordiamo essere strumenti altamente speculativi.
Cerchiamo di capire in modo semplice come funzionano…
In questo articolo parleremo di un particolare tipo di marginazione: “l’effetto leva”
L’effetto leva è una sorta di prestito che il broker ci offre per rendere più “efficaci” i nostri investimenti, basti pensare infatti che oggi si può cominciare ad operare anche con un deposito minimo di €100, un niente se confrontati con il volume che fluttua giornalmente nei mercati finanziari.
Il rapporto di leva viene espresso nella forma “1:100″ ciò significa che a fronte di un €1 di investimento ci si può esporre sul mercato per €100, in questo caso il nostro €1 è il margine di “garanzia” da depositare a fronte dell’investimento totale (esposizione sul mercato), avremmo quindi un margine dell’1% (margine in %=100/leva).
FACCIAMO UN ESEMPIO:
Pippo vorrebbe acquistare 100 azioni della società YZX, il costo unitario (asset) di ogni azione è pari a €100, quindi Pippo nel classico mercato azionario dovrebbe sborsare:100(azioni)x€100(costo unitario)=€10000, consideriamo poi che dopo un mese il costo per azione salga a €110(unitario), Pippo quindi vendendole avrebbe: 100x€110=€11000, con un profitto netto di €1000.
VEDIAMO ORA COSA SUCCEDEREBBE SE VOLESSIMO FARE LA STESSA COSA TRAMITE I CFDs (a leva)
Consideriamo che il nostro broker ci offra una leva di 1:10. Abbiamo già detto che Pippo per acquistare le 100 azioni dovrebbe sborsare €10000 MA grazie alla leva effettuata dal nostro broker, potremmo acquistare le 100 azioni con solo il 10% del costo totale (€1000), ottenendo in caso di rialzo a €110(unitario) lo stesso profitto di prima (€1000), questo a fronte di 1/10 dell’investimento dell’esempio di sopra (mercato classico).
RICORDATE PERO’ CHE LA LEVA FA DA AMPLIFICATORE ANCHE SULLE PERDITE!
PROSSIMAMENTE ANALIZZEREMO ANCHE GLI ALTRI ASPETTI LEGATI AL TRADING A “LEVA”