Un nuovo ciclo economico !?

Qualche giorno fa ricevo una telefonata dal mio consulente di trading, nel corso della chiamata mi parla dell’uso degli indicatori tecnici cercando di “illuminarmi” sul DJI (DOW JONES INDUSTRIAL AVERAGE), che ricordo essere il più noto indice azionario della borsa di New York. Seguo le sue indicazioni: grafico a candele (da 1 mese), spettro temporale “tutto”, indicatore RSI (Relative Strenght Index) e si passa all’osservazione. Mi fa notare che in particolari momenti storici come il 1929 (grande depressione) e il 2007 (grande recessione), si era in un momentum molto energetico, con indice RSI che aveva sforato abbondantemente i 75, quindi in un’area di prezzi IPERCOMPRATO, (rispetto ad una media compresa fra 30 e 70) cioè in un’area in cui il prezzo di un titolo si è spinto verso i suoi limiti di ascesa e quindi è destinato ad invertire il suo corso, fornendo informazioni operative molto chiare. Mi fa giustamente notare che questa situazione si sta ripetendo anche “oggi”, infatti a fine 2017 sul DJI avevamo un RSI che fluttuava intorno agli 85… che sia l’inizio di un nuovo ciclo economico? E’ difficile dirlo con certezza, infatti ricordiamo che come per tutti gli strumenti di analisi dei mercati finanziari, vale la regola che un solo indicatore esprime solo parzialmente una determinata situazione e quindi va integrato con altri strumenti (di cui parleremo prossimamente). Vi lasciamo un link per conoscere meglio l’RSI e capirne le forti potenzialità soprattutto in determinate situazioni “note” (come i Failure Swings e le divergenze).

RSI: http://www.traderpedia.it/wiki/index.php/Rsi